È un gruppo che fa musica a partire dal proprio corpo, elevando il body percussion a vero e proprio virtuosismo. Ritmi, movimenti, danze, coreografie si fondono in uno spettacolo scenografico emozionante unico al mondo, come unico è il loro repertorio.
Tutto è studiato per affascinare e conquistare il pubblico. Ispirati dalla pulsazione primordiale che ha generato il mondo, ogni ritmo nasce dal battito del cuore, origine della vita.
Dal loro debutto nel 2010 con l’Orchestra Multietnica Ritmo Live, questo gruppo di percussionisti talentuosi ed appassionati decidono di dare vita ad un nuovo progetto.
Outstave si impone subito al grande pubblico nazionale ed internazionale con grandi innovazioni derivanti dal creare musica a partire dal corpo.
Innovazioni tanto culturali quanto educative e sensoriali, che portano i membri a diffondere la loro arte nelle scuole, in fondazioni culturali, in eventi e spettacoli di vasta portata, oltre che a collaborare con grandi artisti e firmare le colonne sonore di diversi film e spot pubblicitari.
Outstave diffonde con passione e competenza il Drum Circle e il Body Circle, secondo MGA Music Method, di cui vanta l’esclusiva. Svolge regolarmente sia un programma di eventi che seminari di formazione in Italia e in molti paesi del mondo con l’intento principale di favorire il benessere degli individui e delle comunità nella pratica del ritmo.

Si sono esibiti in centinaia di concerti per prestigiose associazioni e in luoghi istituzionali, tra cui il Teatro Massimo di Palermo, Talos Festival-Ruvo di Puglia, Adams International Percussion Festival-Olanda, International Percussion Festival (PV), Musikmesse – Francoforte sul Meno, Filarmonica Laudamo, Accademia “V. Bellini”, Teatro Stabile di Verona, Auditoriun Cavour di Catania, Università degli Studi di Messina, Giardino Corallo con gli “Almamegretta”, Centro Multiculturale Officina, Accademia Filarmonica, Conservatorio “A. Corelli”, Conservatorio Superior de Música de Navarra (Pamplona), Escuela Municipal de Mùsica “J. R. Ugarta” de Estella – Lizarra, Percussionifestival – Conservatorio di Campobasso, Istituti Comprensivi e Licei, in luoghi di culto come la Cattedrale di Messina, la Basilica di S. Antonio, il Duomo di Canicattini Bagni, la Cattedrale di Noto (SR), S. Francesco di Paola, e molti altri, riscuotendo ovunque entusiastici consensi di pubblico e di critica.
Il gruppo ha pubblicato tre CD e molti video musicali. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi premi.
Dal 2019 sono sponsorizzati dall’Adams Instruments.