
Figlio d’arte, Davide Pasto, dopo varie prospettiva che lo portano ad accostarsi a diverse facoltà universitarie, attratto dal passione che sin da piccolo provava per la musica, consegue con il massimo dei voti e lode la Laurea di II Livello in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio A.Corelli di Messina.
Quasi tutta la storia…
Tanto erede della tradizione musicale della madre, che sin dai primi anni di vita frequenta i corsi di propedeutica musicale e percussioni ed inizia così le sue prime esperienze artistiche che lo vedranno protagonista in numerose performance.
Durante gli anni del conservatorio frequenta Masterclass e Clinics con i più importanti Docenti e Performer per ciò che concerne gli strumenti a percussione come: Roland Denes, Evelyn Glennie, Leigh Howard Stevens, Jojo Mayer, Chris Coleman, Giulio Costanzo, Salva Tarazona, Thedor Milkov, Simone Rubino, Trilok Gurtu, Benny Greb, Henrik Larsen, Pasquale Bardaro, Walter Santoro, Massimo Cusato, Gabriel Prato, Maria Armaleo, Antonello Iannotta e Michele di Paolo.
È protagonista in moltissimi concerti con l’Orchestra Multietnica Ritmo Live e con il Corelli Percussion Ensemble sia come musicista da camera sia come solista.
Tra i più importanti concerti si segnalano: Concerto finale presso l’Università di Afyon (Turchia) in occasione del 2nd International Week all’interno dell’accordo bilaterale Erasmus, Internation Percussion Festival a Montebello della Battaglia (PV) , Talos Festival- Ruvo di Puglia (BA), Adams Musikmesse di Francoforte, Concerto Adams Internation Percussion Festival Olanda, Concerto Tromp Percussion Eindhoven Olanda, Concerto per “1000 Beats” Selinunte Academy, Riflessuoni Auditorium del Conservatorio “A.Corelli” di Messina, Auditorium Fernando Remacha – Planta Baja del Conservatorio Superior de Musica de Navarra, Escuola Municipal de Estrella, Percussion Morning Auditorium Conservatorio “A.Corelli” di Messina, Palacultura Antonello da Messina in qualità di solista ( Filarmonica Laudamo), Concerto Chiesa cattedrale di Campobasso, Concerto Auditorium ex Gil Campobasso, Concerti Teatro Savoia di Campobasso.
Ha collaborato in qualità di percussionista con il Teatro Vittorio Emanuele di Messina per la realizzazione dell’opera di G.Verdi “La Traviata”.È docente di strumenti a percussioni, percussioni etniche e Body Percussion in varie scuole pubbliche e private nel territorio.Presto si appassiona allo studio di nuove forme musicali, tra cui la Body Music. L’interesse per le nuove forme di apprendimento musicale e lo studio di scrittura musicale anticonvenzionale, lo fanno approdare presto all’approfondimento di “MGA Music Method”.In grado di utilizzare questo esclusivo sistema è attualmente l’unico praticante abilitato all’insegnamento dello stesso.Da diversi anni si interessa di moderne metodologie didattiche in diversi ambiti formativi.