Un programma su misura è quello della formazione professionale dove ai musicisti più avanzati si offre l’opportunità di accrescere le loro capacità di leadership musicale, mentre intraprendono un programma per il loro sviluppo personale e professionale. Al fine di accrescere competenze in ambito formativo, musicale, lavorativo e sociale, le attività educative trovano sostanza nella semplicità d’acquisizione di ritmi anche complessi, tramite un codice non convenzionale, rivolto a tutti.

Grazie al sistema di scrittura musicale creativa derivante dall’applicazione del MGA Music Method, di cui si vanta l’esclusiva, l’acquisizione di contenuti musicali anche complessi diventa semplice e immediata. L’obiettivo è quello di stabilire un rapporto tra corpo e ritmo finalizzato alla conoscenza degli elementi musicali contenuti nel testo senza entrare in conflitto con la complessità della scrittura tradizionale.

Ciò porta all’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé stessi in relazione agli altri, una più agevole coordinazione psico-motoria e uno sviluppo della propria creatività.
Una moderna metodologie educativa capace di offrire dei modelli di attività didattica e pedagogica attraverso cui costruire il proprio percorso da riportare ciascuno nel proprio contesto.